La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF, Idiophatic Pulmonary Fybrosis) è una malattia rara del polmone. È caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni: in pratica il tessuto polmonare sano viene sostituito da quello connettivo e questo impedisce l'ossigenazione del sangue.
Normalmente si manifesta in soggetti in età adulta (oltre i 50 anni) ed i sintomi sono una tosse secca e stizzosa ed una progressiva mancanza di fiato (dispnea) che si avverte quando si effettua uno sforzo fisico: quando si corre, si salgono le scale o si portano dei pesi (es. le borse della spesa).
Con il progredire della malattia i fenomeni di dispnea si accentuano e si presentano anche per piccoli sforzi (anche una breve camminata).